Barolo docg Cannubi
Cannubi è considerato il Grand Cru del Barolo, un vino straordinario in fatto di stile ed eleganza.
L’assoluta qualità delle uve provenienti dalla collina di Cannubi è determinata dalla particolare composizione del terreno: sono suoli poco evoluti, costituiti da marne argillose grigio-biancastre in superficie. Il terreno dove si trovano le vigne di Damilano ha un’alta percentuale di sabbia (fino al 45%) che regala alle uve profumi intensi di ciliegia, prugna e tabacco, rosa e viola in evoluzione.
Poco potassio, buon calcio e magnesio conferiscono al vino finezza ed eleganza. Di colore intenso e vivo, il vino si presenta con una concentrazione polifenolica elevata.
Allo sguardo colpisce il suo colore rosso rubino granato con limitata presenza di riflessi aranciati e un profumo ampio, avvolgente, con evidenti note fruttate di ciliegia e prugna e sentori evoluti di tabacco, liquirizia e cacao
All’assaggio il palato viene avvolto da un sapore armonico, piacevolmente secco, con tannini morbidi e con sensazioni di corposità e pienezza
Vitigno | Nebbiolo 100% |
Zona di produzione | comune di Barolo - sottozona Cannubi |
Età della vigna | da 30 anni a 50 anni |
Esposizione delle vigne | sud e sud-est |
Tipo di terreno | calcareo con 45% sabbia, 35% limo, 20% argilla |
Contenuto alcolico | 14,5% vol |
Colore | rosso rubino granato con limitata presenza di riflessi aranciati |
Profumo | ampio avvolgente, con ciliegia e prugna e sentori evoluti di tabacco, liquirizia e cacao |
Sapore | al palato armonico piacevolmente secco con tannini morbidi e con sensazioni di corposità e pienezza |
Trattamenti fermentativi | fermentazione a temperatura controllata per 20 giorni |
Temperatura iniziale di servizio suggerita | 16°/17°C |