Barolo docg Riserva Cannubi “1752”
Barolo Riserva Cannubi “1752” nasce con la vendemmia 2008 quando i Damilano decidono di valorizzare il nucleo storico dei loro vigneti di Cannubi situati nella parte più alta e centrale della collina.
Si tratta di una piccola porzione di circa 2 ettari piantata con viti di Nebbiolo che oggi hanno un’età tra i 30 e 50 anni.
‘1752’ viene concepito fin dalla vendemmia come Riserva.
Vino prodotto in pochi esemplari in un raffinato packaging “vintage” per sottolineare la cultura, la tradizione e la sapienza di una terra che il mondo invidia alle Langhe: Cannubi.
Vitigno | Nebbiolo 100% |
Zona di produzione | comune di Barolo - sottozona Cannubi |
Esposizione delle vigne | sud e sud-est |
Tipo di terreno | calcareo con 45% sabbia, 35% limo, 20% argilla |
Contenuto alcolico | 14,5% vol |
Colore | rosso rubino granato |
Profumo | intenso, equilibrato, esprime note di viola, frutta rossa matura, ciliegia e prugna, con spezie, liquirizia, cacao, cuoio e tabacco |
Sapore | robusto, di ottima persistenza, vellutato, armonico e austero nella sua pienezza |
Trattamenti fermentativi | 20 giorni di fermentazione + 30 giorni di macerazione a cappello sommerso a seconda dell’annata |
Temperatura iniziale di servizio suggerita | 16°/17°C |